La Pasqua in Europa è molto più di una semplice festività: è un momento di profonda riflessione spirituale, di tradizioni secolari e di grandiose celebrazioni che animano intere città. Dalle solenni processioni in Spagna ai vivaci mercati in Austria, ogni paese offre un modo unico di abbracciare la stagione. Se sei alla ricerca di un’esperienza culturale coinvolgente, di un rifugio di lusso o semplicemente di una fuga panoramica, queste cinque destinazioni pasquali in Europa ti lasceranno ricordi indimenticabili.
1. Siviglia, Spagna – Il cuore della Semana Santa

La Semana Santa (Settimana Santa) di Siviglia è una delle celebrazioni pasquali più famose al mondo. Dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua, la città si trasforma in uno spettacolo profondamente spirituale e suggestivo. Le strade si riempiono di solenni processioni religiose, dove carri splendidamente addobbati e raffiguranti scene della Passione di Cristo vengono portati dalle confraternite (cofradías). I penitenti incappucciati camminano a piedi nudi, portando con sé delle candele in una tradizione secolare che commuove sia gli abitanti del luogo che i visitatori. Le melodie ammalianti delle bande musicali e il profumo dell’incenso riempiono l’aria, creando un’esperienza davvero coinvolgente. Al di là dell’aspetto religioso, il fascino storico della città, il caldo clima primaverile e la deliziosa cucina andalusa fanno di Siviglia una delle principali destinazioni pasquali.
Dove alloggiare:
Soggiorno presso Albergo Alfonso XIII, un hotel a cinque stelle che emana un’eleganza senza tempo e che offre un servizio di prima classe e una posizione imbattibile vicino alle principali processioni pasquali di Siviglia. Per un soggiorno più intimo, prova il fascino di Hotel Casa 1800 Sevilla, un hotel boutique con un’architettura tradizionale andalusa, un cortile tranquillo e una terrazza sul tetto con viste mozzafiato sulla città.
2. Cracovia, Polonia – Mercati e tradizioni di Pasqua
La Pasqua a Cracovia è un mix di solenni usanze religiose e vivaci celebrazioni primaverili. La Piazza del Mercato Principale della città (Rynek Główny) ospita un incantevole Mercato di Pasqua, dove le bancarelle traboccano di uova dipinte a mano (pisanki), intricati lavori di merletto, artigianato in legno e deliziosi dolcetti polacchi come lo żurek (zuppa di segale acida) e il mazurek (una torta pasquale dolce). La benedizione dei cesti pasquali il Sabato Santo è una tradizione polacca profondamente radicata, in cui le famiglie portano cesti di cibo splendidamente decorati per essere benedetti nelle chiese. Il lunedì di Pasqua si svolge la giocosa festa di Śmigus-Dyngus, in cui le persone si lanciano l’acqua l’un l’altra, simboleggiando la purificazione e il rinnovamento.
Dove alloggiare:
Soggiorno presso Albergo Stary, un lussuoso hotel a cinque stelle che fonde perfettamente il fascino storico con il comfort contemporaneo, situato proprio nel cuore del centro storico di Cracovia. In alternativa, immergiti nella storia al Hotel Copernicus, un boutique hotel ospitato in un edificio rinascimentale splendidamente restaurato, dove l’eleganza storica incontra i comfort moderni.
3. Corfù, Grecia – La spettacolare tradizione del lancio della pentola
Foto: windventures
La Pasqua a Corfù è una delle celebrazioni più drammatiche ed emozionanti della Grecia, in cui si fondono le tradizioni cristiane ortodosse con le peculiari usanze locali. Il momento culminante è la cerimonia del lancio dei vasi il Sabato Santo, in cui la gente del posto lancia vasi di ceramica dai balconi, simboleggiando il rinnovamento della vita e la cacciata del male. L’intera isola si riempie di musica, mentre le famose bande filarmoniche sfilano per le strade, aggiungendo grandiosità alle celebrazioni. La domenica di Pasqua si celebra un grande banchetto con agnello arrosto, uova tinte di rosso e tsoureki (pane pasquale greco). Grazie alle splendide spiagge di Corfù, all’architettura veneziana e alle vivaci tradizioni pasquali, quest’isola è un luogo magico in cui festeggiare.
Dove alloggiare:
Soggiorno presso Grecotel Imperiale di Corfù, un magnifico resort a cinque stelle che vanta spiagge private, giardini lussureggianti e viste mozzafiato sul Mar Ionio. Un’altra opzione è il Hotel Cavalieri, una struttura storica nel cuore della città di Corfù, che offre un’atmosfera accogliente e una vista mozzafiato sul tetto.
4. Vienna, Austria – Eleganti mercatini di Pasqua e musica
Vienna è una destinazione pasquale da sogno, che offre un mix di eleganza culturale, mercati festosi e musica di livello mondiale. Il Mercato di Pasqua del Castello di Schönbrunn è una tappa obbligata, con oltre 70 bancarelle che vendono regali artigianali, specialità gastronomiche austriache e uova di Pasqua decorate in modo intricato. Per gli amanti della musica, i concerti di Pasqua e gli spettacoli di musica classica si svolgono in tutta la città, anche in luoghi storici come l’Opera di Stato di Vienna e il Musikverein. Le famiglie possono divertirsi con la tradizionale caccia alle uova di Pasqua negli splendidi giardini del palazzo, mentre gli amanti della gastronomia possono gustare delizie stagionali come l’Osterpinze (pane pasquale austriaco) e il Tafelspitz (piatto di manzo bollito).
Dove alloggiare:
Soggiorno presso Albergo Sacher Wien, un iconico hotel a cinque stelle rinomato per il suo servizio di lusso, la raffinata atmosfera viennese e la fama mondiale. Sachertorte. In alternativa, prova l’eleganza sofisticata del Hotel Beethoven Vienna, un elegante boutique hotel che unisce il fascino classico al design contemporaneo, situato vicino alle principali attrazioni pasquali di Vienna.
5. Braga, Portogallo – La "Roma del Portogallo
Foto: diocesi-braga
Braga, una delle città più antiche del Portogallo, ospita la Semana Santa (Settimana Santa) in modo straordinario. Il centro storico della città viene adornato con candele, stendardi religiosi e chiese splendidamente decorate. La Processione dell’Ecce Homo, con sfilate illuminate da fiaccole e partecipanti vestiti con abiti tradizionali, è un’esperienza profondamente toccante. La Pasqua a Braga non è solo solennità: è anche un momento di festa. La tavola pasquale locale si riempie di folar (pane pasquale portoghese), agnello arrosto e amêndoas (confetti). La ricca storia di Braga, le splendide chiese barocche e la calorosa ospitalità locale la rendono un rifugio perfetto per la Pasqua.
Dove alloggiare:
Soggiorno presso Collezione Vila Galé Braga, un monastero splendidamente restaurato e trasformato in hotel a cinque stelle, che offre un mix unico di storia, lusso e comfort moderno. Un’altra opzione è il Hotel do Parque, un affascinante hotel immerso nel lussureggiante santuario di Bom Jesus, che offre un rifugio tranquillo a pochi minuti dal centro della città.
Pensieri finali: La Pasqua in Europa ci aspetta
Che tu sia attratto dalle processioni profondamente religiose di Siviglia, dai mercati giocosi di Cracovia, dall’emozionante festival del lancio della pentola a Corfù, dalla raffinatezza culturale di Vienna o dalla grandezza storica di Braga, ognuna di queste destinazioni offre un modo unico e indimenticabile di celebrare la Pasqua nel 2025. Abbraccia le tradizioni, assapora le prelibatezze locali e lascia che lo spirito della Pasqua riempia di gioia i tuoi viaggi.
Per rendere il tuo viaggio ancora più confortevole e senza stress, prendi in considerazione l’idea di utilizzare un servizio di autista come Chauffeurs & Services. Navigare tra gli affollati eventi pasquali e le strade sconosciute della città può essere impegnativo, ma un autista privato ti permette di rilassarti e goderti l’esperienza senza preoccuparti della logistica dei trasporti. Che tu abbia bisogno di un trasferimento dall’aeroporto, di un’auto di lusso per visitare la città o di un autista dedicato per tutta la settimana, questo servizio ti assicura un viaggio elegante e senza intoppi.